#AVOCEALTA – Laboratorio sulla lettura ad alta voce condotto da Beatrice Faedi

bea a voce alta

Organizzatore

Spazio H.Vox

Una parola muore appena detta: dice qualcuno.
Io dico che solo in quel momento comincia a vivere.
(Emily Dikinson)

Grazie alla nostra voce i testi prendono vita: moduliamola e a utilizziamola nella maniera più efficace per comunicare emozioni, riflessioni, storie e facciamolo attraverso la lettura ad alta voce. Impareremo a “dire bene”, ma anche a interpretare abbandonandoci alle storie che leggeremo, quasi come fossero una partitura sonora. Ogni parola acquisterà il valore indispensabile al racconto, ogni frase il ritmo adeguato, ogni pausa, ogni silenzio l’intensità necessaria.
Un momento di approfondimento dedicato a chi vuole continuare a lavorare sulla propria voce, ma anche sulle dinamiche della comunicazione teatrale e della narrazione corale.

Testi sui quali lavoreremo:

Gianni Rodari “C’era due volte il Barone Lamberto”
Alessandro Baricco  “Novecento”
Oscar Wilde “Il pescatore e la sua anima”
Daniel Pennac “Diario di scuola”
Pietro Metastasio “L’isola disabitata”


Date:
 18/19/20 gennaio 2019
Orario: venerdì dalle 19.00 alle 22.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00 con un’ora di pausa
Dove: Spazio H.Vox – Via Pace 15, Brescia
Costo: 100,00 euro + 10,00 euro di tessera associativa (Euro 80,00 per gli allievi della scuola)
Termine iscrizioni: mercoledì 16 gennaio 2019

  • 18 January 2019, 19:00
  • 19 January 2019, 10:00
  • 20 January 2019, 10:00

Spazio H.Vox, Via della Pace, Brescia, BS, Italia

Come arrivare

Caratteristiche della location

  • Con guardaroba
  • Raggiungibile coi mezzi pubblici

Raggiungibile con i mezzi pubblici:

Fermata Metro Vittoria

Speaker

  • Beatrice Faedi